cookies.png

Consenso all'uso dei cookies

I cookies sono lo strumento usato da sempre per simulare il mantenimento di informazioni tra i cambi di pagina. Alcuni sono usati dal sito per fornire le funzionalità che adori, altri sono usati per motivi di tracciamento atti ad ottenere certi risultati.
Nella seguente lista puoi visionarli e scegliere se abilitarli o meno (ove possibile).

Cookies necessari.
Sono i cookie tecnici usati dal sito per funzionare correttamente, come per esempio per gestire l'accesso al proprio account.
Cookies di miglioramento dell'esperienza utente.
Sarebbero per ricordare la lingua e cose così... ma lo faccio usando l'URL, quindi non mi serve questo.
Analisi
Cookies di analisi del traffico per interventi mirati sull'ottimizzazione del sito.
Advertising
Cookies di tracciamento interessi per la visualizzazione di annunci mirati. Nota: gli annunci vengono pubblicati comunque, ma in caso di rifiuto saranno solo meno pertinenti con i propri gusti.
Yes No

Festival di Sanremo del 1956

La sesta edizione del Festival si tenne dall'8 al 10 marzo del 1956, nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo.

Condotto da Fausto Tommei e Maria Teresa Ruta, fu trasmesso sulla Tv Nazionale e in radio.

In questa edizione gli organizzatori decisero di scegliere dei cantanti debuttanti per eseguire i brani presentati dagli autori, così da far ritornare il Festival ad essere una gara tra canzoni e non tra interpreti.

Furono selezionati 6 cantanti tra 6646 candidati: Luciana Gonzales, Gianni Marzocchi, Ugo Molinari, Franca Raimondi, Tonina Torrielli e Clara Vincenzi.

Al contrario delle tre edizioni precedenti, le canzoni venivano eseguite una volta sola.

Tra le nuove voci, l'unica che ottenne un certo successo fu Tonina Torrielli.

Anche le canzoni presentate, a parte "Musetto" che fu ripresa in seguito dal Quartetto Cetra, caddero presto nel dimenticatoio, rivelando così che le scelte fatte in questa edizione furono tutt'altro che azzeccate.

Vinse il Festival "Aprite le finestre", cantata da Franca Raimondi.

Al secondo posto "Amami se vuoi", cantata con Tonina Torrielli e al terzo posto "La vita è un paradiso di bugie" , cantata da Lucia Gonzales.

Hai notato qualcosa che non va?
Che succede?
Sii più dettagliato possibile.
Questa è una segnalazione anonima
perciò non potremo risponderti.
Loading...

Ricevuto! Grazie per la segnalazione.
Controlleremo il prima possibile.