cookies.png

Consenso all'uso dei cookies

I cookies sono lo strumento usato da sempre per simulare il mantenimento di informazioni tra i cambi di pagina. Alcuni sono usati dal sito per fornire le funzionalità che adori, altri sono usati per motivi di tracciamento atti ad ottenere certi risultati.
Nella seguente lista puoi visionarli e scegliere se abilitarli o meno (ove possibile).

Cookies necessari.
Sono i cookie tecnici usati dal sito per funzionare correttamente, come per esempio per gestire l'accesso al proprio account.
Cookies di miglioramento dell'esperienza utente.
Sarebbero per ricordare la lingua e cose così... ma lo faccio usando l'URL, quindi non mi serve questo.
Analisi
Cookies di analisi del traffico per interventi mirati sull'ottimizzazione del sito.
Advertising
Cookies di tracciamento interessi per la visualizzazione di annunci mirati. Nota: gli annunci vengono pubblicati comunque, ma in caso di rifiuto saranno solo meno pertinenti con i propri gusti.
Yes No

Sono arrivati gli accordi in notazione italiana!

A seguito dell preziosissima segnalazione di diversi utenti affezionati di FaDiesis, abbiamo deciso di implementare la possibilità di scegliere in che notazione scrivere gli accordi delle partiture.

Come ben saprete gli accordi possono essere rappresentati simbolicamente in due modi fondamentalmente:

  • con la notazione medievale (o internazionale, poiché principalmente adoperata dal mondo anglosassone) composta da "A, B, C, D, E, F, G";
  • o con la notazione italiana composta da "Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si".

Non a tutti riesce semplice leggere la notazione internazionale (specialmente agli italiani, che è la popolazione nativa di FaDiesis), perciò è stata aggiunta la possibilità di mostrare gli accordi della partitura sia in notazione italiana, sia internazionale. A scelta. Basta usare i pratici bottoni nella toolbar laterale, come già siete abituati a fare.


La funzione si attiva premendo il tasto con "Do Re" nella toolbar a sinistra della pagina delle partiture. Non modifica il contenuto delle partiture, ma solo la loro visualizzazione, il che significa che funziona liberamente sia sulle vostre partiture personali, che sulle partiture verificate di FaDiesis, che sulle ricerche. Potete passare tra una visualizzazione e l'altra in qualsiasi momento vogliate.

Anche se modificate una partitura, non ha importanza che lo facciate usando una notazione o l'altra, potrete passare tra l'una e l'altra liberamente in qualsiasi momento.

Inoltre la visualizzazione con accordi italiani agisce anche sulle stampe, quindi potrete avere le vostre stampe con la notazione italiana.


Infine vi facciamo presente che la funzione viene ricordata all'interno della sessione, quindi non sarà necessario attivarla ogni volta che si visualizza una partitura.


Speriamo che vi piaccia questa aggiunta, noi ne siamo particolarmente orgogliosi, poiché si tratta di una scelta che davvero non si vede molto spesso in giro! Fateci sapere che ne pensate nella pagina dei feedback "Il tuo parere"

Hai notato qualcosa che non va?
Che succede?
Sii più dettagliato possibile.
Questa è una segnalazione anonima
perciò non potremo risponderti.
Loading...

Ricevuto! Grazie per la segnalazione.
Controlleremo il prima possibile.