cookies.png

Consenso all'uso dei cookies

I cookies sono lo strumento usato da sempre per simulare il mantenimento di informazioni tra i cambi di pagina. Alcuni sono usati dal sito per fornire le funzionalità che adori, altri sono usati per motivi di tracciamento atti ad ottenere certi risultati.
Nella seguente lista puoi visionarli e scegliere se abilitarli o meno (ove possibile).

Cookies necessari.
Sono i cookie tecnici usati dal sito per funzionare correttamente, come per esempio per gestire l'accesso al proprio account.
Cookies di miglioramento dell'esperienza utente.
Sarebbero per ricordare la lingua e cose così... ma lo faccio usando l'URL, quindi non mi serve questo.
Analisi
Cookies di analisi del traffico per interventi mirati sull'ottimizzazione del sito.
Advertising
Cookies di tracciamento interessi per la visualizzazione di annunci mirati. Nota: gli annunci vengono pubblicati comunque, ma in caso di rifiuto saranno solo meno pertinenti con i propri gusti.
Yes No

Festival di Sanremo del 1955

La quinta edizione del Festival si tenne nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo, dal 27 al 29 gennaio del 1955.

Fu condotto da Armando Pizzo, giornalista, e Maria Teresa Ruta, zia della presentatrice omonima. La Ruta iniziò la sua carriera come cantante e si ritirò nel 1958, dopo essersi sposata, per dedicarsi alla famiglia.

Per la prima volta il Festival andò in onda nella Tv Nazionale, oggi RAI 1, e venne usato il playback poichè Claudio Villa, a causa di un'improvvisa faringite che lo colpì proprio il giorno della finale, non riuscì a cantare dal vivo.

Nonostante ciò, Claudio Villa vince comunque il Festival in coppia con Tullio Pane.

Questa edizione è segnata dalle novità, e per la prima volta troviamo un ospite non in gara, Odoardo Spadaro, che recita i testi delle tre canzoni sul podio del Festival.

I brani partecipanti vendettero oltre 9 milioni di dischi.

Non solo novità positive, ma naturalmente, anche polemiche segnarono questo festival: infatti l'UNione Nazionale Editori Musicali accusò la Commissione Selezionatrice di aver selezionato i brani con superficilità.

Sul podio del quinto Festival di Sanremo troviamo al 1° e 2° posto Claudio Villa e Tullio Pane, rispettivamente con "Buongiorno Tristezza" e "Il torrente". Il terzo posto va a "Canto nella valle", cantata da Natalino Otto e Trio Aurora.


Hai notato qualcosa che non va?
Che succede?
Sii più dettagliato possibile.
Questa è una segnalazione anonima
perciò non potremo risponderti.
Loading...

Ricevuto! Grazie per la segnalazione.
Controlleremo il prima possibile.