cookies.png

Consenso all'uso dei cookies

I cookies sono lo strumento usato da sempre per simulare il mantenimento di informazioni tra i cambi di pagina. Alcuni sono usati dal sito per fornire le funzionalità che adori, altri sono usati per motivi di tracciamento atti ad ottenere certi risultati.
Nella seguente lista puoi visionarli e scegliere se abilitarli o meno (ove possibile).

Cookies necessari.
Sono i cookie tecnici usati dal sito per funzionare correttamente, come per esempio per gestire l'accesso al proprio account.
Cookies di miglioramento dell'esperienza utente.
Sarebbero per ricordare la lingua e cose così... ma lo faccio usando l'URL, quindi non mi serve questo.
Analisi
Cookies di analisi del traffico per interventi mirati sull'ottimizzazione del sito.
Advertising
Cookies di tracciamento interessi per la visualizzazione di annunci mirati. Nota: gli annunci vengono pubblicati comunque, ma in caso di rifiuto saranno solo meno pertinenti con i propri gusti.
Yes No

Festival di Sanremo del 1986

La trentaseiesima edizione del Festival di Sanremo si tenne al Teatro Ariston dal 13 al 15 febbraio 1986. Trasmesso in radio, TV e in Eurovisione, fu condotto da Loretta Goggi (prima presentatrice donna della storia del Festival), affiancata da Anna Pettinelli, Muro Micheloni e Sergio Mancinelli, che all'epoca erano conduttori di "Discoring".

Prende parte al festival anche il Trio (Lopez-Marchesini-Solenghi), a cui sono affidati gli intermezzi comici.

Dopo due edizioni caratterizzate dal playback, i cantanti tornano ad esibirsi dal vivo, su base musicale registrata.

Vincitore della sezione Big è Eros Ramazzotti con "Adesso tu"; al secondo posto "Il clarinetto" di Renzo Arbore e in terza posizione Marcella Bella con "Senza un briciolo di testa".

Nella sezione Nuove Proposte vinse Lena Biolcati con "Grande grande amore".

Le donne furono le protagoniste delle polemiche di questa edizione.

A causa di una battuta di cattivo gusto di Donatella Rettore (arrivata tredicesima con "Amore stella"), quest'ultima litigò con Marcella.

La Rettore ebbe degli screzi dietro le quinte anche con Loredana Bertè, da sempre considerata sua rivale.

Proprio la Bertè destò scalpore presentandosi sul palco, per cantare il brano "Re", con una pancia finta, simulando una gravidanza.

Hai notato qualcosa che non va?
Che succede?
Sii più dettagliato possibile.
Questa è una segnalazione anonima
perciò non potremo risponderti.
Loading...

Ricevuto! Grazie per la segnalazione.
Controlleremo il prima possibile.