cookies.png

Consenso all'uso dei cookies

I cookies sono lo strumento usato da sempre per simulare il mantenimento di informazioni tra i cambi di pagina. Alcuni sono usati dal sito per fornire le funzionalità che adori, altri sono usati per motivi di tracciamento atti ad ottenere certi risultati.
Nella seguente lista puoi visionarli e scegliere se abilitarli o meno (ove possibile).

Cookies necessari.
Sono i cookie tecnici usati dal sito per funzionare correttamente, come per esempio per gestire l'accesso al proprio account.
Cookies di miglioramento dell'esperienza utente.
Sarebbero per ricordare la lingua e cose così... ma lo faccio usando l'URL, quindi non mi serve questo.
Analisi
Cookies di analisi del traffico per interventi mirati sull'ottimizzazione del sito.
Advertising
Cookies di tracciamento interessi per la visualizzazione di annunci mirati. Nota: gli annunci vengono pubblicati comunque, ma in caso di rifiuto saranno solo meno pertinenti con i propri gusti.
Yes No

Festival di Sanremo del 1979

La 29esima edizione del Festival della canzone italiana si tenne al Teatro Ariston dall'11 al 13 gennaio 1979. Trasmesso da Rete1, in Eurovisione e in radio, fu condotto da Mike Bongiorno con Anna Maria Rizzoli.

Dopo questa edizione, Mike Bongiorno tornerà a presentare il festival, un'ultima volta, nel 1997.

L'attenzione,in questo festival, fu attirata dalla presenza di alcuni big nazionali e internazionali, mentre la vittoria di Mino Vergnagh, con la canzone "Amare", non ebbe molta risonanza, visto anche il fallimento della casa discografica di cui faceva parte, la RI-FI, che chiuse poco dopo la vittoria del festival.

La RAI trasmise in TV solo una sintesi delle prime due puntate, mentre mandò in onda per intero la terza puntata.

Buoni riscontri nella vendita ci furono per i Camaleonti, Enzo Carella e Franco Famigliulo.

Quest'ultimo creò scandalo, poichè nel suo brano "A me mi piace vivere alla grande", vi erano alcune allusione esplicite alla cocaina.

Come detto, al primo posto troviamo Mino Vergnaghi con "Amare", al secondo Enzo Carella con il brano "Barbara" e al terzo i Camaleonti con "Quell'attimo in più".

Hai notato qualcosa che non va?
Che succede?
Sii più dettagliato possibile.
Questa è una segnalazione anonima
perciò non potremo risponderti.
Loading...

Ricevuto! Grazie per la segnalazione.
Controlleremo il prima possibile.