cookies.png

Consenso all'uso dei cookies

I cookies sono lo strumento usato da sempre per simulare il mantenimento di informazioni tra i cambi di pagina. Alcuni sono usati dal sito per fornire le funzionalità che adori, altri sono usati per motivi di tracciamento atti ad ottenere certi risultati.
Nella seguente lista puoi visionarli e scegliere se abilitarli o meno (ove possibile).

Cookies necessari.
Sono i cookie tecnici usati dal sito per funzionare correttamente, come per esempio per gestire l'accesso al proprio account.
Cookies di miglioramento dell'esperienza utente.
Sarebbero per ricordare la lingua e cose così... ma lo faccio usando l'URL, quindi non mi serve questo.
Analisi
Cookies di analisi del traffico per interventi mirati sull'ottimizzazione del sito.
Advertising
Cookies di tracciamento interessi per la visualizzazione di annunci mirati. Nota: gli annunci vengono pubblicati comunque, ma in caso di rifiuto saranno solo meno pertinenti con i propri gusti.
Yes No

Festival di Sanremo del 1971

La ventunesima edizione del Festival si tenne nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo dal 25 al 27 febbraio del 1971. Trasmesso in radio, TV e in Eurovisione, fu condotto da una coppia di celebri attori: Carlo Ciuffrè ed Elsa Martinelli.

Questa fu l'ultima edizione in cui fu adottata la doppia esibizione delle canzoni (nel 1990 e nel 1991 ci saranno abbinamenti con cover di artisti stranieri, ma fuori gara).

Vinse la kermesse "Il cuore è uno zingaro", cantata da Nada e Nicola di Bari, al secondo posto "Che sarà", interpretata da i Ricchi e Poveri e Josè Feliciano, e al terzo posto "4 marzo 1943", cantata da Lucio Dalla e Equipe84.

Proprio Lucio Dalla fu la rivelazione di questa edizione con la pluricensurata "4 marzo 1943", intitolata originariamente "Gesù Bambino", insieme ai Ricchi e Poveri che con Josè Feliciano portarono "Che sarà" in giro per il mondo.

Suscita scalpore anche Adriano Celentano, che dopo aver vinto l'anno precedente con la moglie, si presenta con il brano "Sotto le lenzuola", in coppia con il Coro Alpino Milanese, fermandosi al quinto posto.

Hai notato qualcosa che non va?
Che succede?
Sii più dettagliato possibile.
Questa è una segnalazione anonima
perciò non potremo risponderti.
Loading...

Ricevuto! Grazie per la segnalazione.
Controlleremo il prima possibile.