cookies.png

Consenso all'uso dei cookies

I cookies sono lo strumento usato da sempre per simulare il mantenimento di informazioni tra i cambi di pagina. Alcuni sono usati dal sito per fornire le funzionalità che adori, altri sono usati per motivi di tracciamento atti ad ottenere certi risultati.
Nella seguente lista puoi visionarli e scegliere se abilitarli o meno (ove possibile).

Cookies necessari.
Sono i cookie tecnici usati dal sito per funzionare correttamente, come per esempio per gestire l'accesso al proprio account.
Cookies di miglioramento dell'esperienza utente.
Sarebbero per ricordare la lingua e cose così... ma lo faccio usando l'URL, quindi non mi serve questo.
Analisi
Cookies di analisi del traffico per interventi mirati sull'ottimizzazione del sito.
Advertising
Cookies di tracciamento interessi per la visualizzazione di annunci mirati. Nota: gli annunci vengono pubblicati comunque, ma in caso di rifiuto saranno solo meno pertinenti con i propri gusti.
Yes No

Festival di Sanremo del 1962

La dodicesima edizione del Festival si tenne dall'8 al 10 febbraio e il 18 febbraio nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo. Andò in onda nella Tv nazionale, in radio, in Eurovisione e fu presentato da Renato Tagliani con Laura Efrikian e Vicky Ludovisi.

Vinse il Festival la canzone "Addio...addio", cantata da Domenico Modugno e Claudio Villa.

La rivelazione internazionale fu, però, "Quando, quando, quando", interpretata da Tony Renis ed Emilio Pericoli, che si piazzò al quarto posto.

Al secondo posto si piazzarono Milva e Sergio Bruni con la canzone "Tango italiano" e al terzo posto "Gondolì gondolà", interpretata da Sergio Bruni ed Ernesto Bonino.

Il regolamento è invariato rispetto all'anno precedente.

Hai notato qualcosa che non va?
Che succede?
Sii più dettagliato possibile.
Questa è una segnalazione anonima
perciò non potremo risponderti.
Loading...

Ricevuto! Grazie per la segnalazione.
Controlleremo il prima possibile.